top of page
IMG_7732_edited.jpg

Che cos'è la Libroterapia?

  • La Libroterapia, detta anche Biblioterapia, viene descritta come  “una tecnica di psicoterapia in cui si utilizza la lettura di libri opportunamente scelti per in indurre il paziente a riflettere su sé stesso e superare i propri disturbi”. 

  • Anche se non esiste una definizione univoca, la comunità scientifica concorda sul fatto che la Libroterapia è in grado di portare molti benefici ai lettori di tutte le  età: bambini, adolescenti, adulti e anziani.

  • Un buon libro rappresenta un vero e proprio strumento di  conoscenza,  in grado di stimolare la crescita cognitiva, psicologica e relazionale della Persona, nel percorso di tutta la sua vita. 

Come funziona l'Ambulatorio Letterario e come posso posso partecipare?

  • L'Ambulatorio Letterario è uno spazio di Liproterapia, di consapevole leggerezza, di ricerca di significati e di un pizzico di auto-ironia.

  • Se ami leggere, possiamo intraprendere insieme un percorso di libroterapia, individuale o in piccolo gruppo.

  • Gli incontri si terranno nel mio studio o in modalità on-line a cadenza mensile.

  • Prima di iniziare il percorso faremo un colloquio conoscitivo, per capire meglio le tue esigenze e i tuoi gusti letterari, in modo da creare uno spazio personalizzato, creato su misura per te.

La Libroterapia può esserti utile per:

  • Per stimolare la tua crescita personale

  • Aumentare il tuo benessere

  • Avere una maggiore consapevolezza delle tue risorse

  • Per elaborare contenuti emotivi

  • Migliorare la gestione delle tue capacità comunicative e relazionali 

Quali libri si usano in Libroterapia?

  • Vi svelo un segreto. Non esistono libri adatti o libri non adatti, perché nessun libro, al contrario dei farmaci, nasconde dentro i suoi ingredienti possibili “effetti collaterali”. 

  • L’errore più grande è pensare che esista una lista di libri perfetti e magici per tutti, adatti ad ogni momento della vita. Lo stesso libro può essere letto in momenti diversi della propria vita e generare nuove esperienze emozionali e   nuove consapevolezze: vi è già capitato? 

  • All’interno della Libroterapia possiamo usare romanzi, racconti, graphic novel, poesie... Sceglieremo insieme i testi del Percorso che in quel momento possano generare una riflessione e stimolare il cambiamento nella direzione desiderata.

Quanto costa?

  • Il costo del Percorso Individuale di Libroterapia è di 30 euro ad incontro, Iva inclusa.

  • Il costo del percorso di gruppo verrà concordato in base al numero dei partecipanti e degli incontri programmati.

  • La spesa del Percorso non è detraibile, non essendo una spesa sanitaria.

LIBROTERAPIA

Quando i libri ci salvano la vita. O quasi.

bottom of page
Privacy Policy